PRIMO PIANO

Contaminazione funzionale

Dove si incontrano innovazione e imprenditorialità
Spazi Urban Center Trieste
600

metri quadri
complessivi

Open space | Co-working
2

zone open-space
di lavoro

Uffici modulari | open space
12

postazioni
modulari

Calcio-balilla
22

omini
calcio-balilla

Dai respiro alla tua idea, vieni a incontrare l‘ecosistema dell’innovazione!

Per favorire l’imprenditorialità, è importante che le idee di ricercatori e startupper incontrino il mondo dell’innovazione: player industriali, investitori, hub d’innovazione e tutti gli altri attori del trasferimento tecnologico nei settori HighTech e BioHighTech.

Il primo piano, dedicato ad attività professionali, offre open-space modulari, postazioni per incontri One-to-One e un’attrezzata meeting room.

Non solo, è presente anche un’area eventi pensata per accogliere incontri e attività ad ampia partecipazione come iniziative a tema business e imprenditorialità, aperte anche al pubblico.

Infine, non possono mancare divani, pouf, tavoli, un calcio-balilla e un biliardo in pieno stile Silicon Valley.

1
2
3
4
Primo piano | Contaminazione funzionale | Innovazione
1
Area eventi
2
Spazi di contaminazione funzionale
3
Open-space modulari
4
Meeting room

Le attività di contaminazione funzionale

  • Interazione con il sistema scientifico locale ed internazionale: eventi, attività divulgative per studenti, ricercatori e startup e momenti di confronto scientifico internazionale.
  • Attività di stimolo alla creazione e sviluppo di nuove imprese: favorire il trasferimento tecnologico mediante scouting, valorizzazione dei risultati della ricerca scientifica, promozione dell’imprenditorialità e workshop per startupper.
  • Creazione di network urbani, nazionali e internazionali per l’innovazione e lo sviluppo imprenditoriale: consolidare il sistema di innovazione territoriale favorendo lo scambio di informazioni e le sinergie tra i vari soggetti, introducendo modalità innovative di interazione tra il cittadino, le imprese e il mondo della ricerca.
  • Interazione tra mondo scientifico e mondo culturale: eventi e workshop dedicati all’impatto delle nuove tecnologie sul mondo culturale e artistico, e al modo in cui questi affrontano le nuove evoluzioni della scienza.
  • Interazioni con il mondo della finanza: momenti di incontro con soggetti del mondo della finanza, investitori, business angel, venture capital ed esperti di credito agevolato al fine di favorire l’accesso ai finanziamenti alle startup innovative.

I prossimi eventi

ottobre, 2023

Coltiva nuove sinergie!

Vuoi mettere in gioco la tua idea? Contattaci