Il piano nazionale di ripresa e resilienza vede tra i principali beneficiari i giovani. Una specifica misura riguarda il finanziamento di startup. È prevista la creazione di un hub finalizzato alla valorizzazione economica della ricerca prodotta dai dottorati industriali favorendo la creazione di spin-off. In questo contesto è importante per i giovani considerare iniziative a valore aggiunto che sviluppano hard e soft skills come l’avvio di startup e spin-off.
In questo senso AEIT FVG ha organizzato la serie di appuntamenti “Realizzare una startup: dall’idea al mercato” per avvicinare i giovani a queste tematiche.
L’ultimo di questi appuntamenti, “Mindset success strategies” si terrà virtualmente dall’Urban Center di Trieste.
Sinossi
“Mindset success strategies” è il quinto modulo del ciclo di seminari organizzato da AIET FVG avente per oggetto le startup nel loro percorso dall’idea al mercato.
Durante il webinar sono state discusse diverse possibili modalità di sviluppo delle startup e sono stati presentati casi di successo di protagonisti ed esperti.
Sono anche state messe in evidenza le potenzialità della Regione Friuli-Venezia Giulia in termini di densità di ricercatori per abitante. In tale contesto è stata quindi presentata la recente iniziativa destinata anche a supportare startup nelle fasi di avvio e di sviluppo: l’Urban Center di Trieste, collocato nella prestigiosa cornice del Porto Vecchio.