La pratica STEAM mette insieme le discipline STEM, dall’inglese Science, Technology, Engineering and Mathematics, e le arti, per coinvolgere tutti i processi creativi.
Tra queste, la musica in particolare permette agli insegnanti di utilizzare l’apprendimento basato su progetti e di promuovere un ambiente di apprendimento inclusivo in cui tutti gli studenti sono in grado di impegnarsi e contribuire.
L’evento, organizzato dalla Fondazione Pietro Pittini in collaborazione con Atelier Elisabetta Garilli valorizzerà l’apporto dell’arte nella pratica STEAM, potenziando la radice educativa della musica, come veicolo di relazione e interrelazione fra le materie scolastiche.
L’incontro è pensato per insegnanti di musica e non solo, educatori e professionisti che operano con i bambini delle scuole dell’infanzia e primarie e vedrà la partecipazione di Elisabetta Garilli, pianista, compositrice ed esperta di didattica musicale applicativa, e Gianluca Gozzi, musicista, esperto di didattica ed educazione ambientale.
➡ Per iscriversi compilare il form online: clicca qui
🗒 Vedi la presentazione utilizzata durante l’evento