Sabato 18 giugno al Trieste Urban Center un appuntamento aperto ai cittadini per incontrare gli esperti internazionali che hanno realizzato Internet e la gestiscono quotidianamente
Trieste e Internet: un connubio perfetto. Per due settimane la città ospita due eventi internazionali sul tema della ricerca e della governance delle reti informatiche.
Dal 13 al 17 giugno è in scena TNC22, il raduno delle reti della ricerca mondiali, mentre dal 20 al 23 è la volta di EuroDIG, la conferenza europea aperta e multi-stakeholder per lo scambio di opinioni su Internet e sulla sua gestione.
In occasione della presenza in contemporanea di così tanti esperti di Internet è stato organizzato un incontro aperto a tutti per scoprire da vicino come funziona Internet, chi la governa, quali sono le sue regole.
A guidare in un viaggio così affascinante saranno i principali protagonisti della realizzazione di Internet, veri e propri pionieri della rete.
L’appuntamento che si tiene sabato 18 giugno alle ore 18 al Trieste Urban Center Innovation Hub avrà come ospiti:
- Avri Doria del Board of Directors di ICANN che presenta la visione di un modello multistakeholder per la governance di Internet
- Sandra Hoferichter e Elisabeth Schauermann di EuroDIG che ci faranno scoprire chi gestisce realmente Internet e il ruolo dei singoli individui per il controllo delle infrastrutture
- Magdalena Rzaca della rete europea GÉANT che presenterà il ruolo delle autostrade digitali al servizio di chi fa ricerca
- Claudio Allocchio, della rete della ricerca nazionale GARR che ci farà conoscere l’infrastruttura italiana ad altissima velocità e come si interconnette a sul territorio del Friuli Venezia Giulia con la rete regionale LightNet.
L’evento è promosso dal Comune di Trieste e vede tra i partner: Europe Direct Trieste, ICTP International Centre for Theoretical Physics, Géant, GARR, LightNet, EuroDIG e TNC22.
È possibile seguire l’evento in presenza all’Urban Center oppure online.
📋 Vedi la locandina dell’evento
Informazioni sugli eventi in città: