In novembre 2020, a Trieste, alla presenza delle Autorità Comunali, è stata data ufficialità all’aggiudicazione della gara per la selezione del Gestore dell’Urban Center di Trieste – hub d’innovazione nel cuore della città – risultato essere il Raggruppamento Temporaneo d’Impresa (RTI) costituito da Bio4Dreams (capofila), Biovalley Investments (ora Biovalley Group), il Polo Tecnologico di Pordenone (ora Polo Tecnologico Alto Adriatico) e RnBGate.
A un anno di distanza il centro naviga a vele spiegate. Hanno infatti preso vita due dei tre filoni di animazione, quello del FabLab, laboratorio che mette a disposizione e alla portata di tutti tecnologie di fabbricazione innovative, e quello della contaminazione funzionale, con attività dedicate a far incontrare e dialogare il mondo dell’innovazione, ovvero player industriali, investitori, hub d’innovazione e tutti gli attori del trasferimento tecnologico nei settori BioHighTech e DigitalTech.
L’evento vuole riassumere e presentare le attività svolte in Urban Center di Trieste nel corso del suo primo anno di vita, con un’anteprima sui prossimi passi, come l’attivazione del terzo filone di attività del Centro specificamente dedicato alle startup innovative.