🇮🇹 Illustrazione dell’importanza degli archivi digitali nella conservazione, divulgazione e valorizzazione delle collezioni culturali.
🇬🇧 Illustration of the importance of digital archives in the preservation, dissemination and enhancement of cultural collections.
Introduzione
🇮🇹 Illustrazione dell’importanza degli archivi digitali nella conservazione, divulgazione e valorizzazione delle collezioni culturali.
🇬🇧 Illustration of the importance of digital archives in the preservation, dissemination and enhancement of cultural collections.
Gli Archivi digitali sono una risorsa preziosa per le istituzioni culturali. Questi strumenti integrano la presenza fisica, necessaria e imprescindibile, con contenuti freschi e interattivi, adattandosi alla velocità del mondo virtuale. Anche per questo motivo, numerosi musei stanno iniziando a digitalizzare le proprie collezioni, abbracciando così un nuovo approccio all’arte e al concepirsi parte del sistema creativo.
Durante l’evento, Tecla System s.r.l., azienda con esperienza di lunga data nel settore, illustra l’importanza degli archivi digitali per i luoghi della cultura, non solo a fini conservativi, ma anche per la divulgazione e valorizzazione delle collezioni.
🇮🇹 Analisi dell’importanza di un sistema integrato per promuovere l’innovazione favorendo la collaborazione tra competenze scientifiche, finanziamenti ed esperienza industriale.
🇬🇧 Analysis of the importance of integrated system to promote innovation
Introduzione
🇮🇹 Analisi dell’importanza di un sistema integrato per promuovere l’innovazione favorendo la collaborazione tra competenze scientifiche, finanziamenti ed esperienza industriale.
🇬🇧 Analysis of the importance of integrated system to promote innovation by supporting collaboration between scientific expertise, funding and industrial experience.
Nel campo dell’innovazione scientifica e tecnologica, esiste un divario tra l’ideazione e lo sviluppo di prodotti innovativi per il mercato. Per le startup è quindi cruciale il ruolo dei centri di aggregazione in cui condividere competenze e ricevere supporto nel processo di crescita grazie alla creazione di sinergie tra idee innovative, finanziamenti, competenze scientifiche ed esperienze manageriali.
In questo contesto, Bridge4Pharma, realtà specializzata nell’accompagnamento di progetti e attività di ricerca e sviluppo basate su tecnologie di diagnostica, terapia e dispositivi medici, si impegna a realizzare dei ponti tra le diverse competenze. Durante l’evento presenterà il percorso di successo seguito con una startup che sviluppa radiofarmaci per diagnosi e terapia dei tumori; questo approccio può contribuire a far emergere idee innovative e farle maturare su un terreno fertile di sostegno economico, competenza scientifica ed esperienza industriale.
https://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2023/09/Locandina_Da-idea-a-sviluppo-di-un-prodotto_1200x630.png6301200Redazionehttps://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2021/03/logoUC.pngRedazione2023-09-07 10:00:252023-09-29 10:15:55Dall’idea allo sviluppo del prodotto: necessità di un sistema integrato per promuovere l’innovazione | 27 settembre 2023
Il 26 settembre 2023 ritorna l’appuntamento annuale per illustrare le attività svolte presso l’Urban Center di Trieste: quest’anno, l’ultimo dell’attuale gestione, sarà occasione per presentare i risultati raggiunti a partire dall’inaugurazione del 2021.
Durante l’evento si racconterà di come in questi anni l’Urban Center abbia navigato nel mare dell’innovazione proseguendo nella rotta dei filoni che lo contraddistinguono. Dalla sua apertura, il FabLab, laboratorio dedicato alle tecnologie di fabbricazione innovative, ha accolto maker e appassionati, mentre le attività della contaminazione funzionale hanno permesso l’incontro e il dialogo tra i diversi player del mondo dell’innovazione, in particolare per i settori BioHighTech e Digital HighTech.
Si parlerà poi del filone di attività avviato nel 2022, quello dedicato a startup e spin-off, che, grazie all’iniziativa del Comune di Trieste, ha portato a bordo numerose realtà interessanti e promettenti, consolidando così l’Urban Center di Trieste come la casa delle startup.
https://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2023/09/Locandina_a-vele-spiegate-2023_1200x630.jpg6301200Redazionehttps://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2021/03/logoUC.pngRedazione2023-09-06 10:00:342023-09-28 10:31:35Urban Center: il nostro viaggio a vele spiegate nell’innovazione | 26 settembre 2023
🇮🇹 Panoramica su un percorso imprenditoriale di successo e analisi delle fasi e degli aspetti fondamentali di una startup.
🇬🇧 Overview of a successful entrepreneurial journey and analysis of the key
Introduzione
🇮🇹 Panoramica su un percorso imprenditoriale di successo e analisi delle fasi e degli aspetti fondamentali di una startup.
🇬🇧 Overview of a successful entrepreneurial journey and analysis of the key steps and aspects of a startup.
L’imprenditoria è un motore per l’innovazione e il progresso economico. Ma come si trasforma un’idea imprenditoriale in una realtà aziendale di successo?
Durante l’evento, si esploreranno le fasi chiave dello sviluppo di una startup, analizzando le sue caratteristiche uniche e fornendo consigli pratici su come tradurre le idee in azioni concrete. Si discuteranno tematiche fondamentali e strategie per garantire una solida sostenibilità delll’impresa. Inoltre, si approfondirà il valore di partnership e collaborazioni che possono essere fondamentali nel supporto alla crescita e al successo della startup.
Anche in quest’ottica si evidenzieranno i vantaggi che realtà come l’Urban Center e, in generale, incubatori e acceleratori possono offrire.
https://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2023/09/Locandina_intraprendere-il-futuro_1200x630.png6301200Redazionehttps://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2021/03/logoUC.pngRedazione2023-09-05 10:00:102023-09-28 11:55:18Intraprendere il futuro: dalla visione all’azione | 25 settembre 2023
🇮🇹 Presentazione dei vantaggi di un dispositivo innovativo per la raccolta della saliva, fondamentale per numerose diagnosi mediche.
🇬🇧 Presentation of the advantages of an innovative saliva collection device, which is
Introduzione
🇮🇹 Presentazione dei vantaggi di un dispositivo innovativo per la raccolta della saliva, fondamentale per numerose diagnosi mediche.
🇬🇧 Presentation of the advantages of an innovative saliva collection device, which is crucial for several medical diagnoses.
La saliva umana è una matrice biologica che ricopre un ruolo molto importante nella diagnosi di numerose patologie. È fondamentale quindi che il donatore del campione la possa raccogliere in maniera semplice e igienica, oltre che nella giusta quantità, per trasferirla al laboratorio di analisi.
L’evento sarà occasione per mettere in luce i temi relativi alla raccolta e all’analisi della saliva, sottolineando il ruolo che rivestono nella medicina moderna. Durante la presentazione, verrà inoltre illustrato il dispositivo SCS, messo a punto da Comedical in collaborazione con Biovalley Group, che rappresenta un passo avanti significativo in questo ambito, offrendo soluzioni avanzate che rispondono alle attuali esigenze diagnostico-mediche.
https://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2023/09/Locandina_SCS-dispositivo-salivare_1200x630.png6301200Redazionehttps://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2021/03/logoUC.pngRedazione2023-09-01 10:00:122023-09-27 15:36:03SCS: un dispositivo a uso individuale per la raccolta del campione di saliva | 21 settembre 2023
🇮🇹 Presentazione del percorso di una startup verso la quotazione in borsa; analisi di strategie, sfide e competenze finanziarie attraverso l’esperienza di Laura Iris Ferro.
🇬🇧 Presentation of a startup’s journey
Introduzione
🇮🇹 Presentazione del percorso di una startup verso la quotazione in borsa; analisi di strategie, sfide e competenze finanziarie attraverso l’esperienza di Laura Iris Ferro.
🇬🇧 Presentation of a startup’s journey towards listing on the capital market; analysis of strategies, challenges, and financial skills through the experience of Laura Iris Ferro.
Per una startup ci sono molteplici traguardi da perseguire; uno di questi è il raggiungimento della quotazione in borsa. Questo obiettivo, insieme ad altre tappe significative, traccia il percorso verso il successo di un’azienda emergente. In questo contesto, l’esperienza dell’imprenditrice Laura Iris Ferro, offre un esempio concreto del processo che conduce a questo risultato.
Durante l’evento sarà proprio lei a raccontare il suo percorso, esplorando le tappe cruciali che portano un’azienda alla quotazione in borsa; si esamineranno le strategie, le sfide e le competenze finanziarie che possono guidare una realtà imprenditoriale verso questo importante traguardo finanziario.
https://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2023/08/Locandina_un-viaggio-imprenditoriale_1200x630.png6301200Redazionehttps://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2021/03/logoUC.pngRedazione2023-08-30 10:00:492023-09-21 11:53:36Un viaggio imprenditoriale fino alla quotazione | 19 settembre 2023
🇮🇹 Analisi dei principali passaggi necessari alla redazione di un piano economico finanziario annuale e la declinazione dello stesso in una pianificazione finanziaria mensile.
🇬🇧 Analysis of the main steps required
Introduzione
🇮🇹 Analisi dei principali passaggi necessari alla redazione di un piano economico finanziario annuale e la declinazione dello stesso in una pianificazione finanziaria mensile.
🇬🇧 Analysis of the main steps required to develop an annual financial business plan and the declination of the same into a monthly financial plan.
La programmazione economico – finanziaria prevede la trasformazione di un’idea imprenditoriale in dati previsionali di natura economica e finanziaria. Tutte le imprese devono programmare le proprie attività per capire se (i) il business genera profitto e (ii) il business genera cassa. Per una startup queste previsioni sono ancora più importanti: l’assenza di pianificazione rischia di uccidere anche una buona idea imprenditoriale.
L’evento vuole illustrare come trasformare un’idea in numeri e come questi numeri debbano diventare la bussola di ogni imprenditore/imprenditrice. Si partirà dalla pianificazione economica annuale e si finirà con un esempio concreto di pianificazione finanziaria mensile, evidenziando la relazione indissolubile fra il piano industriale e quello economico-finanziario.
https://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2023/08/Locandina_Programmazione-economico-finanziaria_1200x630-1.png6301200Redazionehttps://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2021/03/logoUC.pngRedazione2023-08-29 10:00:182023-09-21 11:52:59Programmazione economico-finanziaria di una startup: l’importanza della pianificazione mensile | 18 settembre 2023
🇮🇹 Analisi del ruolo dell’IA nell’innovazione e delle opportunità che offre alle startup al fine di stimolare la creatività imprenditoriale per il futuro.
🇬🇧 Exploring the role of AI in innovation
Introduzione
🇮🇹 Analisi del ruolo dell’IA nell’innovazione e delle opportunità che offre alle startup al fine di stimolare la creatività imprenditoriale per il futuro.
🇬🇧 Exploring the role of AI in innovation and the opportunities it provides to startups, aiming to inspire entrepreneurial creativity for the future.
Per una startup, è sempre fondamentale individuare nuovi strumenti e opportunità per favorire il miglioramento della propria attività. A questo scopo, l’intelligenza artificiale (IA) rappresenta proprio una delle opzioni da considerare.
Durante l’evento verranno esaminate le opportunità dell’IA per il mondo imprenditoriale e per le startup, con focus particolare verso i settori BioHighTech e Digital HighTech. Si analizzeranno nuove prospettive per affrontare le sfide attuali offrendo al contempo uno stimolo di creatività per le menti imprenditoriali future. In questo modo, l’integrazione dell’IA apre scenari inediti e si configura come un ponte tra le esigenze di oggi e le promesse per il domani.
https://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2023/08/Locandina_AI-per-startup_1200x630.png6301200Redazionehttps://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2021/03/logoUC.pngRedazione2023-08-25 10:00:002023-09-15 17:27:19AI per le startup: nuovi strumenti per raggiungere il successo | 14 settembre 2023
🇮🇹 Presentazione dell’esperienza di g&life che grazie a studi epigenetici ha portato innovazione nel settore degli integratori.
🇬🇧 Introducing the experience of g&life, which, through epigenetic studies, has brought innovation to
Introduzione
🇮🇹 Presentazione dell’esperienza di g&life che grazie a studi epigenetici ha portato innovazione nel settore degli integratori.
🇬🇧 Introducing the experience of g&life, which, through epigenetic studies, has brought innovation to the supplements industry.
Negli ultimi anni, l’incremento dell’attenzione delle persone verso il proprio stato di salute e benessere ha generato un notevole aumento nella domanda di integratori alimentari, quali vitamine, minerali, immunostimolanti, prebiotici e probiotici. Questo ha portato ad una marcata espansione del settore degli integratori alimentari.
Durante l’evento, si parlerà dell’innovazione in questo settore illustrando l’esperienza di g&life che ha scelto di affrontare questa sfida con il supporto di nuovi studi legati all’epigenetica. Francesca Spazzali, Product Specialist e Marketing Assistant di g&life, illustrerà i traguardi raggiunti in questo percorso che ha portato alla realizzazione di un nuovo prodotto per i disturbi articolari.
https://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2023/08/Locandina_nutraceutica-e-epigenetica_1200x630.png6301200Redazionehttps://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2021/03/logoUC.pngRedazione2023-08-23 10:00:272023-09-18 10:40:43L’innovazione nella nutraceutica grazie all’epigenetica | 12 settembre 2023
🇮🇹 Presentazione di Kastav, città croata dall’approccio innovativo, tra progetti all’avanguardia e startup innovative.
🇬🇧 Introduction to Kastav, a Croatian city with an innovative approach, featuring cutting-edge projects and innovative startups.
Introduzione
🇮🇹 Presentazione di Kastav, città croata dall’approccio innovativo, tra progetti all’avanguardia e startup innovative.
🇬🇧 Introduction to Kastav, a Croatian city with an innovative approach, featuring cutting-edge projects and innovative startups.
Kastav è una città croata celebre per il suo ricco patrimonio storico e culturale, ma soprattutto all’avanguardia, che, oltre a offrire scorci spettacolari, è di ispirazione per il panorama dell’innovazione. La città è infatti particolarmente d’interesse per il suo approccio innovativo, tra l’adozione di soluzioni moderne e progetti all’avanguardia.
L’evento sarà un’occasione per scoprire le iniziative più innovative della città di Kastav, concentrandosi sul suo sviluppo tecnologico sostenibile e dinamico. Saranno inoltre presentate le startup che contribuiscono al suo ecosistema e all’approccio innovativo di questa particolare città.
ENG 🇬🇧
Kastav is a Croatian city renowned for its rich historical and cultural heritage, but above all, it is a city at the forefront of progress that, in addition to offering spectacular views, serves as an inspiration in the realm of innovation. The city is indeed of particular interest due to its innovative approach, including the adoption of modern solutions and cutting-edge projects.
The event will be an opportunity to discover the most innovative initiatives of the city of Kastav, focusing on its sustainable and dynamic technological development. Moreover, it will showcase the startups that contribute to its ecosystem and the peculiar approach of this unique city.
https://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2023/08/Locandina_Kastav_1200x630.png6301200Redazionehttps://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2021/03/logoUC.pngRedazione2023-08-22 10:00:492023-09-27 15:35:33Kastav: the approach of an innovative city | 11 settembre 2023
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Cookie di Google Analytics
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Altri servizi esterni
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Privacy Policy
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.