• Area Collaborazione
  • Inglese
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Urban Center di Trieste
  • Home
  • Urban Center
    • Il progetto
    • La gestione
  • Servizi
    • PT – FabLab
    • P1 – Contaminazione funzionale
    • P2 – Attività direzionali per startup
  • Calendario eventi
    • Virtual Event
  • News
    • Libreria video
  • Contatti
  • UC Network
  • Cerca
  • Menu Menu

Archivio per categoria: Eventi

Sei in: Home1 / News2 / Eventi

Tecla System, soluzioni per archivi digitali | 28 settembre 2023

Eventi, Contaminazione Funzionale

28set10:0011:00Evento onlineTecla System, soluzioni per archivi digitali10:00 - 11:00 Tipo di eventoContaminazione funzionale Categoria:Innovation to business

Introduzione

🇮🇹 Illustrazione dell’importanza degli archivi digitali nella conservazione, divulgazione e valorizzazione delle collezioni culturali. 🇬🇧 Illustration of the importance of digital archives in the preservation, dissemination and enhancement of cultural collections.

Introduzione

🇮🇹 Illustrazione dell’importanza degli archivi digitali nella conservazione, divulgazione e valorizzazione delle collezioni culturali.

🇬🇧 Illustration of the importance of digital archives in the preservation, dissemination and enhancement of cultural collections.

Orario

(Giovedì) 10:00 - 11:00

Lingua dell'evento

🇮🇹 Italiano

Location

Online

Aggiungi al tuo calendarioAggiungi a Google Calendar

Dettagli collegamento streaming

RUN

L'evento si è concluso!

Organizzatori

Organizzatore: RnB4Culture

Co-organizzatore: RnBGate

Descrizione dell’evento

Gli Archivi digitali sono una risorsa preziosa per le istituzioni culturali. Questi strumenti integrano la presenza fisica, necessaria e imprescindibile, con contenuti freschi e interattivi, adattandosi alla velocità del mondo virtuale. Anche per questo motivo, numerosi musei stanno iniziando a digitalizzare le proprie collezioni, abbracciando così un nuovo approccio all’arte e al concepirsi parte del sistema creativo.

Durante l’evento, Tecla System s.r.l., azienda con esperienza di lunga data nel settore, illustra l’importanza degli archivi digitali per i luoghi della cultura, non solo a fini conservativi, ma anche per la divulgazione e valorizzazione delle collezioni.

Registrazione dell’evento

8 Settembre 2023/da Redazione
https://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2023/08/Locandina_Tecla-System-soluzioni-per-archivi-digitali_1200x630-1.png 630 1200 Redazione https://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2021/03/logoUC.png Redazione2023-09-08 10:00:102023-09-29 10:16:22Tecla System, soluzioni per archivi digitali | 28 settembre 2023

Dall’idea allo sviluppo del prodotto: necessità di un sistema integrato per promuovere l’innovazione | 27 settembre 2023

Eventi, Contaminazione Funzionale

27set15:0016:00Evento onlineDall’idea allo sviluppo del prodotto: necessità di un sistema integrato per promuovere l’innovazione15:00 - 16:00 Tipo di eventoContaminazione funzionale Categoria:Innovation to business

Introduzione

🇮🇹 Analisi dell’importanza di un sistema integrato per promuovere l’innovazione favorendo la collaborazione tra competenze scientifiche, finanziamenti ed esperienza industriale. 🇬🇧 Analysis of the importance of integrated system to promote innovation

Introduzione

🇮🇹 Analisi dell’importanza di un sistema integrato per promuovere l’innovazione favorendo la collaborazione tra competenze scientifiche, finanziamenti ed esperienza industriale.

🇬🇧 Analysis of the importance of integrated system to promote innovation by supporting collaboration between scientific expertise, funding and industrial experience.

Orario

(Mercoledì) 15:00 - 16:00

Lingua dell'evento

🇮🇹 Italiano

Location

Online

Aggiungi al tuo calendarioAggiungi a Google Calendar

Dettagli collegamento streaming

RUN

L'evento si è concluso!

Organizzatori

Organizzatore: Bio4Dreams

Descrizione dell’evento

Nel campo dell’innovazione scientifica e tecnologica, esiste un divario tra l’ideazione e lo sviluppo di prodotti innovativi per il mercato. Per le startup è quindi cruciale il ruolo dei centri di aggregazione in cui condividere competenze e ricevere supporto nel processo di crescita grazie alla creazione di sinergie tra idee innovative, finanziamenti, competenze scientifiche ed esperienze manageriali.

In questo contesto, Bridge4Pharma, realtà specializzata nell’accompagnamento di progetti e attività di ricerca e sviluppo basate su tecnologie di diagnostica, terapia e dispositivi medici, si impegna a realizzare dei ponti tra le diverse competenze. Durante l’evento presenterà il percorso di successo seguito con una startup che sviluppa radiofarmaci per diagnosi e terapia dei tumori; questo approccio può contribuire a far emergere idee innovative e farle maturare su un terreno fertile di sostegno economico, competenza scientifica ed esperienza industriale.

Registrazione dell’evento

7 Settembre 2023/da Redazione
https://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2023/09/Locandina_Da-idea-a-sviluppo-di-un-prodotto_1200x630.png 630 1200 Redazione https://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2021/03/logoUC.png Redazione2023-09-07 10:00:252023-09-29 10:15:55Dall’idea allo sviluppo del prodotto: necessità di un sistema integrato per promuovere l’innovazione | 27 settembre 2023

Impara a disegnare in 3D con Fusion 360 – Modulo 2 | 26 settembre 2023

Eventi, FabLab
Piano Terra | Fab-LabCorso Cavour 2/2, Trieste

26set16:0018:00Impara a disegnare in 3D con Fusion 360 - Modulo 2Evento di capacity building16:00 - 18:00 Tipo di eventoFabLab Categoria:Innovation to citizen

Introduzione

🇮🇹 Un laboratorio per conoscere e utilizzare Fusion 360, software per disegnare modelli digitali e tridimensionali di oggetti pronti per la stampa in 3D. 🇬🇧 A workshop to discover and use

Introduzione

🇮🇹 Un laboratorio per conoscere e utilizzare Fusion 360, software per disegnare modelli digitali e tridimensionali di oggetti pronti per la stampa in 3D.

🇬🇧 A workshop to discover and use Fusion 360, software for designing digital and three-dimensional models of objects ready for 3D printing.

Orario

(Martedì) 16:00 - 18:00

Lingua dell'evento

🇮🇹 Italiano

Location

Piano Terra | Fab-Lab

Corso Cavour 2/2, Trieste

Aggiungi al tuo calendarioAggiungi a Google Calendar

Organizzatori

Organizzatore: Polo Tecnologico Alto Adriatico

Descrizione dell’evento

Fusion 360 di Autodesk è un software per lo sviluppo di modelli digitali e tridimensionali di oggetti, pronti per la stampa in 3D. Tra gli applicativi di questo genere è uno tra i più usati e apprezzati dai “maker” per via delle sue enormi potenzialità e, al contempo, per la facilità di apprendimento.

Durante questo laboratorio verrà presentato e utilizzato questo software, ci si potrà prendere confidenza realizzando progetti concreti, per aiutare l’apprendimento attraverso la pratica.
Si realizzerà il rendering di un progetto che potrà poi essere stampato in 3D.

Disegnare in 3D è il primo passo per imparare a dare forma alle proprie idee!

 

👥 L’evento può ospitare un massimo di 8 partecipanti.

⚙ Requisiti di partecipazione: per partecipare a questo evento è necessario aver partecipato all’evento “Impara a disegnare in 3D con Fusion 360 – Modulo 1”.

➡ Per iscriversi inviare una mail a: fablab@urbancentertrieste.it

6 Settembre 2023/da Redazione
https://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2021/12/Impara-le-basi-del-disegno-3D-con-Fusion360_1200x630.jpg 630 1200 Redazione https://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2021/03/logoUC.png Redazione2023-09-06 10:30:472023-09-12 11:57:05Impara a disegnare in 3D con Fusion 360 – Modulo 2 | 26 settembre 2023

Urban Center: il nostro viaggio a vele spiegate nell’innovazione | 26 settembre 2023

Eventi, Contaminazione Funzionale
Primo Piano | Contaminazione FunzionaleCorso Cavour 2/2, Trieste

26set10:3012:00Evento in presenza e onlineUrban Center: il nostro viaggio a vele spiegate nell'innovazione10:30 - 12:00 Tipo di eventoContaminazione funzionale Categoria:Innovation to citizen

Introduzione

🇮🇹 Report delle attività svolte in Urban Center di Trieste dal 2021 al 2023. 🇬🇧 Report about Urban Center of Trieste activities from 2021 to 2023.

Introduzione

🇮🇹 Report delle attività svolte in Urban Center di Trieste dal 2021 al 2023.

🇬🇧 Report about Urban Center of Trieste activities from 2021 to 2023.

Orario

(Martedì) 10:30 - 12:00

Lingua dell'evento

🇮🇹 Italiano

Location

Primo Piano | Contaminazione Funzionale

Corso Cavour 2/2, Trieste

Aggiungi al tuo calendarioAggiungi a Google Calendar

Dettagli collegamento streaming

RUN

L'evento si è concluso!

Organizzatori

Organizzatori: Bio4Dreams, Biovalley Group, Polo Tecnologico Alto Adriatico, RnBGate

Descrizione dell’evento

Il 26 settembre 2023 ritorna l’appuntamento annuale per illustrare le attività svolte presso l’Urban Center di Trieste: quest’anno, l’ultimo dell’attuale gestione, sarà occasione per presentare i risultati raggiunti a partire dall’inaugurazione del 2021.

Durante l’evento si racconterà di come in questi anni l’Urban Center abbia navigato nel mare dell’innovazione proseguendo nella rotta dei filoni che lo contraddistinguono. Dalla sua apertura, il FabLab, laboratorio dedicato alle tecnologie di fabbricazione innovative, ha accolto maker e appassionati, mentre le attività della contaminazione funzionale hanno permesso l’incontro e il dialogo tra i diversi player del mondo dell’innovazione, in particolare per i settori BioHighTech e Digital HighTech.

Si parlerà poi del filone di attività avviato nel 2022, quello dedicato a startup e spin-off, che, grazie all’iniziativa del Comune di Trieste, ha portato a bordo numerose realtà interessanti e promettenti, consolidando così l’Urban Center di Trieste come la casa delle startup.

📋 Vedi l’agenda dell’evento

Registrazione dell’evento

6 Settembre 2023/da Redazione
https://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2023/09/Locandina_a-vele-spiegate-2023_1200x630.jpg 630 1200 Redazione https://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2021/03/logoUC.png Redazione2023-09-06 10:00:342023-09-28 10:31:35Urban Center: il nostro viaggio a vele spiegate nell’innovazione | 26 settembre 2023

Intraprendere il futuro: dalla visione all’azione | 25 settembre 2023

Eventi, Contaminazione Funzionale
Primo Piano | Contaminazione FunzionaleCorso Cavour 2/2, Trieste

25set10:3011:30Intraprendere il futuro: dalla visione all'azione10:30 - 11:30 Tipo di eventoContaminazione funzionale Categoria:Innovation to business

Introduzione

🇮🇹 Panoramica su un percorso imprenditoriale di successo e analisi delle fasi e degli aspetti fondamentali di una startup. 🇬🇧 Overview of a successful entrepreneurial journey and analysis of the key

Introduzione

🇮🇹 Panoramica su un percorso imprenditoriale di successo e analisi delle fasi e degli aspetti fondamentali di una startup.

🇬🇧 Overview of a successful entrepreneurial journey and analysis of the key steps and aspects of a startup.

Orario

(Lunedì) 10:30 - 11:30

Lingua dell'evento

🇮🇹 Italiano

Location

Primo Piano | Contaminazione Funzionale

Corso Cavour 2/2, Trieste

Aggiungi al tuo calendarioAggiungi a Google Calendar

Organizzatori

Organizzatore: Bio4Dreams

Descrizione dell’evento

L’imprenditoria è un motore per l’innovazione e il progresso economico. Ma come si trasforma un’idea imprenditoriale in una realtà aziendale di successo?

Durante l’evento, si esploreranno le fasi chiave dello sviluppo di una startup, analizzando le sue caratteristiche uniche e fornendo consigli pratici su come tradurre le idee in azioni concrete. Si discuteranno tematiche fondamentali e strategie per garantire una solida sostenibilità delll’impresa. Inoltre, si approfondirà il valore di partnership e collaborazioni che possono essere fondamentali nel supporto alla crescita e al successo della startup.

Anche in quest’ottica si evidenzieranno i vantaggi che realtà come l’Urban Center e, in generale, incubatori e acceleratori possono offrire.

Alcune foto dell’evento

AnteriorePosteriore
5 Settembre 2023/da Redazione
https://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2023/09/Locandina_intraprendere-il-futuro_1200x630.png 630 1200 Redazione https://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2021/03/logoUC.png Redazione2023-09-05 10:00:102023-09-28 11:55:18Intraprendere il futuro: dalla visione all’azione | 25 settembre 2023

Stampa 3D, dal modello digitale a quello fisico | 23 settembre 2023

Eventi, FabLab
Piano Terra | Fab-LabCorso Cavour 2/2, Trieste

23set15:0017:00Stampa 3D, dal modello digitale a quello fisicoEvento di capacity building15:00 - 17:00 Tipo di eventoFabLab Categoria:Innovation to citizen

Introduzione

🇮🇹 Un laboratorio per conoscere e imparare a utilizzare la stampante 3D. 🇬🇧 A workshop to discover and learn how to use the 3D printer.

Introduzione

🇮🇹 Un laboratorio per conoscere e imparare a utilizzare la stampante 3D.

🇬🇧 A workshop to discover and learn how to use the 3D printer.

Orario

(Sabato) 15:00 - 17:00

Lingua dell'evento

🇮🇹 Italiano

Location

Piano Terra | Fab-Lab

Corso Cavour 2/2, Trieste

Aggiungi al tuo calendarioAggiungi a Google Calendar

Organizzatori

Organizzatore: Polo Tecnologico Alto Adriatico

Descrizione dell’evento

Quando si parla di stampa 3D spesso la si descrive come quella tecnologia che permette di passare “dal bit all’atomo”, perché si parte da un modello digitale per arrivare a qualcosa di reale e tangibile.

In questo laboratorio, verrà fatta un’introduzione sulla stampa 3D per poi entrare nel dettaglio della tecnologia FDM “Modellazione a Deposizione Fusa”, utilizzata dalle stampanti Ultimaker presenti nel Fablab.

Si imparerà a conoscere e a impostare le variabili più importanti di Cura, il software utilizzato per generare il linguaggio in codice (G-Code) che permetterà di dare le istruzioni necessarie alla stampante 3D.

Alla fine della giornata ogni partecipante sarà in grado di preparare il file per la stampante 3D.

 

👥 L’evento può ospitare un massimo di 8 partecipanti e non è richiesta alcuna competenza pregressa specifica.

➡ Per iscriversi inviare una mail a: fablab@urbancentertrieste.it

3 Settembre 2023/da Redazione
https://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2022/03/Stampa-3D-dal-modello-digitale-a-quello-fisico_1200x630.png 630 1200 Redazione https://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2021/03/logoUC.png Redazione2023-09-03 10:30:552023-09-05 17:22:34Stampa 3D, dal modello digitale a quello fisico | 23 settembre 2023

Taglio Laser – Cos’è, cosa puoi creare e come si utilizza | 23 settembre 2023

Eventi, FabLab
Piano Terra | Fab-LabCorso Cavour 2/2, Trieste

23set10:3012:30Taglio Laser - Cos'è, cosa puoi creare e come si utilizzaEvento di capacity building10:30 - 12:30 Tipo di eventoFabLab Categoria:Innovation to citizen

Introduzione

🇮🇹 Un laboratorio per conoscere il taglio laser e comprenderne potenzialità e campi di utilizzo. 🇬🇧 A workshop to learn about laser cutting and understand its potential and fields of use.

Introduzione

🇮🇹 Un laboratorio per conoscere il taglio laser e comprenderne potenzialità e campi di utilizzo.

🇬🇧 A workshop to learn about laser cutting and understand its potential and fields of use.

Orario

(Sabato) 10:30 - 12:30

Lingua dell'evento

🇮🇹 Italiano

Location

Piano Terra | Fab-Lab

Corso Cavour 2/2, Trieste

Aggiungi al tuo calendarioAggiungi a Google Calendar

Organizzatori

Organizzatore: Polo Tecnologico Alto Adriatico

Descrizione dell’evento

Il taglio laser prevede l’utilizzo di un raggio laser, appunto, che, colpendo una superficie, la riscalda portandola a fusione o vaporizzazione. I principali vantaggi di questo tipo di taglio sono la precisione, la rapidità e la versatilità, perché può essere utilizzato per svariati tipi di materiale.

Durate questo laboratorio, i partecipanti potranno scoprire come utilizzare il taglio laser e quali sono le sue applicazioni principali e potranno realizzare un portachiavi personalizzato.

 

👥 L’evento può ospitare un massimo di 8 partecipanti per ciascuna sessione e non è richiesta alcuna competenza pregressa specifica.

➡ Per iscriversi inviare una mail a: fablab@urbancentertrieste.it

3 Settembre 2023/da Redazione
https://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2023/02/Locandina_Taglio-laser_1200x630.png 630 1200 Redazione https://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2021/03/logoUC.png Redazione2023-09-03 10:00:032023-09-05 17:22:24Taglio Laser – Cos’è, cosa puoi creare e come si utilizza | 23 settembre 2023

SCS: un dispositivo a uso individuale per la raccolta del campione di saliva | 21 settembre 2023

Eventi, Contaminazione Funzionale

21set10:0011:00Evento onlineSCS: un dispositivo a uso individuale per la raccolta del campione di saliva10:00 - 11:00 Tipo di eventoContaminazione funzionale Categoria:Innovation to citizen

Introduzione

🇮🇹 Presentazione dei vantaggi di un dispositivo innovativo per la raccolta della saliva, fondamentale per numerose diagnosi mediche. 🇬🇧 Presentation of the advantages of an innovative saliva collection device, which is

Introduzione

🇮🇹 Presentazione dei vantaggi di un dispositivo innovativo per la raccolta della saliva, fondamentale per numerose diagnosi mediche.

🇬🇧 Presentation of the advantages of an innovative saliva collection device, which is crucial for several medical diagnoses.

Orario

(Giovedì) 10:00 - 11:00

Lingua dell'evento

🇮🇹 Italiano

Location

Online

Aggiungi al tuo calendarioAggiungi a Google Calendar

Dettagli collegamento streaming

RUN

L'evento si è concluso!

Organizzatori

Organizzatore: Biovalley Group

Descrizione dell’evento

La saliva umana è una matrice biologica che ricopre un ruolo molto importante nella diagnosi di numerose patologie. È fondamentale quindi che il donatore del campione la possa raccogliere in maniera semplice e igienica, oltre che nella giusta quantità, per trasferirla al laboratorio di analisi.

L’evento sarà occasione per mettere in luce i temi relativi alla raccolta e all’analisi della saliva, sottolineando il ruolo che rivestono nella medicina moderna. Durante la presentazione, verrà inoltre illustrato il dispositivo SCS, messo a punto da Comedical in collaborazione con Biovalley Group, che rappresenta un passo avanti significativo in questo ambito, offrendo soluzioni avanzate che rispondono alle attuali esigenze diagnostico-mediche.

Registrazione dell’evento

1 Settembre 2023/da Redazione
https://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2023/09/Locandina_SCS-dispositivo-salivare_1200x630.png 630 1200 Redazione https://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2021/03/logoUC.png Redazione2023-09-01 10:00:122023-09-27 15:36:03SCS: un dispositivo a uso individuale per la raccolta del campione di saliva | 21 settembre 2023

Impara a disegnare in 3D con Fusion 360 – Modulo 1 | 19 settembre 2023

Eventi, FabLab
Piano Terra | Fab-LabCorso Cavour 2/2, Trieste

19set16:0018:00Impara a disegnare in 3D con Fusion 360 - Modulo 1Evento di capacity building16:00 - 18:00 Tipo di eventoFabLab Categoria:Innovation to citizen

Introduzione

🇮🇹 Un laboratorio per conoscere e utilizzare Fusion 360, software per disegnare modelli digitali e tridimensionali di oggetti pronti per la stampa in 3D. 🇬🇧 A workshop to discover and use

Introduzione

🇮🇹 Un laboratorio per conoscere e utilizzare Fusion 360, software per disegnare modelli digitali e tridimensionali di oggetti pronti per la stampa in 3D.

🇬🇧 A workshop to discover and use Fusion 360, software for designing digital and three-dimensional models of objects ready for 3D printing.

Orario

(Martedì) 16:00 - 18:00

Lingua dell'evento

🇮🇹 Italiano

Location

Piano Terra | Fab-Lab

Corso Cavour 2/2, Trieste

Aggiungi al tuo calendarioAggiungi a Google Calendar

Organizzatori

Organizzatore: Polo Tecnologico Alto Adriatico

Descrizione dell’evento

Fusion 360 di Autodesk è un software per lo sviluppo di modelli digitali e tridimensionali di oggetti, pronti per la stampa in 3D. Tra gli applicativi di questo genere è uno tra i più usati e apprezzati dai “maker” per via delle sue enormi potenzialità e, al contempo, per la facilità di apprendimento.

Durante questo laboratorio verrà presentato e utilizzato questo software, ci si potrà prendere confidenza realizzando progetti concreti, per aiutare l’apprendimento attraverso la pratica.
I progetti realizzati potranno poi essere stampati in 3D.

Questo è il primo passo per imparare a dare forma alle proprie idee!

 

👥 L’evento può ospitare un massimo di 8 partecipanti e non è richiesta alcuna competenza pregressa specifica.

➡ Per iscriversi inviare una mail a: fablab@urbancentertrieste.it

30 Agosto 2023/da Redazione
https://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2022/08/Impara-a-disegnare-in-3D-con-Fusion360_1200x630.png 630 1200 Redazione https://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2021/03/logoUC.png Redazione2023-08-30 10:30:462023-08-31 11:18:22Impara a disegnare in 3D con Fusion 360 – Modulo 1 | 19 settembre 2023

Un viaggio imprenditoriale fino alla quotazione | 19 settembre 2023

Eventi, Contaminazione Funzionale

19set15:0016:00Evento onlineUn viaggio imprenditoriale fino alla quotazione15:00 - 16:00 Tipo di eventoContaminazione funzionale Categoria:Innovation to business

Introduzione

🇮🇹 Presentazione del percorso di una startup verso la quotazione in borsa; analisi di strategie, sfide e competenze finanziarie attraverso l’esperienza di Laura Iris Ferro. 🇬🇧 Presentation of a startup’s journey

Introduzione

🇮🇹 Presentazione del percorso di una startup verso la quotazione in borsa; analisi di strategie, sfide e competenze finanziarie attraverso l’esperienza di Laura Iris Ferro.

🇬🇧 Presentation of a startup’s journey towards listing on the capital market; analysis of strategies, challenges, and financial skills through the experience of Laura Iris Ferro.

Orario

(Martedì) 15:00 - 16:00

Lingua dell'evento

🇮🇹 Italiano

Location

Online

Aggiungi al tuo calendarioAggiungi a Google Calendar

Dettagli collegamento streaming

RUN

L'evento si è concluso!

Organizzatori

Organizzatori: Bio4Dreams

Descrizione dell’evento

Per una startup ci sono molteplici traguardi da perseguire; uno di questi è il raggiungimento della quotazione in borsa. Questo obiettivo, insieme ad altre tappe significative, traccia il percorso verso il successo di un’azienda emergente. In questo contesto, l’esperienza dell’imprenditrice Laura Iris Ferro, offre un esempio concreto del processo che conduce a questo risultato.

Durante l’evento sarà proprio lei a raccontare il suo percorso, esplorando le tappe cruciali che portano un’azienda alla quotazione in borsa; si esamineranno le strategie, le sfide e le competenze finanziarie che possono guidare una realtà imprenditoriale verso questo importante traguardo finanziario.

Registrazione dell’evento

30 Agosto 2023/da Redazione
https://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2023/08/Locandina_un-viaggio-imprenditoriale_1200x630.png 630 1200 Redazione https://urbancenter.comune.trieste.it/wp-content/uploads/2021/03/logoUC.png Redazione2023-08-30 10:00:492023-09-21 11:53:36Un viaggio imprenditoriale fino alla quotazione | 19 settembre 2023
Pagina 1 di 43123›»

I prossimi eventi

Vai al mese corrente

Tipo di evento

All

Contaminazione funzionale

FabLab

Startup

Categoria

All

Innovation to citizen

Innovation to business

ottobre

Nessun Evento

Ultimi aggiornamenti

  • Locandina | Tecla System, soluzioni per archivi digitaliTecla System, soluzioni per archivi digitali | 28 settembre 20238 Settembre 2023 - 10:00

    🇮🇹 Illustrazione dell’importanza degli archivi digitali nella conservazione, divulgazione e valorizzazione delle collezioni culturali.
    —
    🇬🇧 Illustration of the importance of digital archives in the preservation, dissemination and enhancement of cultural collections.

  • Locandina | Dall’idea allo sviluppo del prodotto: necessità di un sistema integrato per promuovere l’innovazioneDall’idea allo sviluppo del prodotto: necessità di un sistema integrato per promuovere l’innovazione | 27 settembre 20237 Settembre 2023 - 10:00

    🇮🇹 Analisi dell’importanza di un sistema integrato per promuovere l’innovazione favorendo la collaborazione tra competenze scientifiche, finanziamenti ed esperienza industriale.
    —
    🇬🇧 Analysis of the importance of integrated system to promote innovation by supporting collaboration between scientific expertise, funding and industrial experience.

  • Locandina | Impara le basi del disegno 3D con Fusion 360Impara a disegnare in 3D con Fusion 360 – Modulo 2 | 26 settembre 20236 Settembre 2023 - 10:30

    🇮🇹 Un laboratorio per conoscere e utilizzare Fusion 360, software per disegnare modelli digitali e tridimensionali di oggetti pronti per la stampa in 3D.
    —
    🇬🇧 A workshop to discover and use Fusion 360, software for designing digital and three-dimensional models of objects ready for 3D printing.

Grazie a:

Servizi gestiti da:

Logo Biovalley Group

Progetto cofinanziato con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale del Programma Operativo Regionale del Friuli Venezia Giulia. Programmazione POR FESR 2014-2020 – Azione 4.1 – Urban Center delle imprese: soluzioni tecnologiche.

Urban Center di Trieste

“Il nostro sogno è che questo Urban Center diventi un catalizzatore per dare forza alle startup, dove università, imprese, finanza, enti e istituzioni possano concorrere alla loro crescita e al loro proliferare, contribuendo alla creazione di una vera industria delle startup.”

Il Gestore dell’Urban Center

I prossimi eventi

Vai al mese corrente

Tipo di evento

All

Contaminazione funzionale

FabLab

Startup

Categoria

All

Innovation to citizen

Innovation to business

Nessun Evento

I prossimi eventi

Vai al mese corrente

Tipo di evento

All

Contaminazione funzionale

FabLab

Startup

Categoria

All

Innovation to citizen

Innovation to business

Nessun Evento

Vai al calendario eventi

Orari di Apertura

Generali
Lunedì – venerdì: 9:00/13:00 – 14:00/18:00

FabLab
Martedì, mercoledì e venerdì: 15:00/19:00

Sabato: 10:00/18.00

Per visite scolastiche al FabLab
Mercoledì e Venerdì: 10:00/13:00 (solo su prenotazione)


Dove siamo

Urban Center
Corso Cavour 2/2
34132 – Trieste

©2021 - 2023 | Comune di Trieste
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica

RICHIESTA ISCRIZIONE AREA COLLABORAZIONE

    ×

    RICHIESTA ISCRIZIONE AL VISUAL COLLABORATION WALL

      ×

      VISUAL COLLABORATION WALL REGISTRATION REQUEST

        ×

        COLLABORATION AREA REGISTRATION REQUEST

          ×
          X