Il bando
Il 28 dicembre scorso la Giunta del Comune di Trieste ha approvato il testo del bando per l’insediamento di startup e spin-off negli spazi dell’Urban Center di Trieste.
Con la pubblicazione del testo sul sito del Comune insieme alla modulistica per la partecipazione, il bando è ufficialmente aperto all’applicazione.
➡ Vai alla pagina dedicata al bando
A chi è rivolto
Il bando è rivolto a imprese che al momento della presentazione della domanda saranno già costituite in forma di:
- startup (avviate da meno di 5 anni);
- spin-off.
Dovranno inoltre operare nelle seguenti filiere:
- terapia innovativa, biotecnologie e sviluppo farmacologico;
- biomedicale, diagnostica in vivo, diagnostica in vitro e in silico;
- ambient assisted living e digital health / servizi alla persona (population health management);
- nutraceutica / terapia veterinaria;
- Digital HighTech e informatica.
Criteri di selezione
I progetti che saranno presentati verranno valutati secondo i seguenti criteri:
- caratteristiche del team;
- sostenibilità finanziaria;
- networking;
- protezione intellettuale.
Sono previste delle premialità per:
- impresa o startup giovanile;
- impresa femminile;
- startup innovativa.
Cosa offre
Le imprese che verranno selezionate avranno a disposizione degli spazi negli spazi del secondo piano dell’Urban Center insieme a strumenti, servizi e opportunità del centro volte a favorirne sviluppo e crescita: postazioni, utenze, servizi logistici, supporto per l’accesso a bandi di finanziamento, opportunità di networking con investitori e stakeholder, accesso prioritario a una selezione di eventi business-oriented, oltre a un pacchetto di ore di calcolo di un super calcolatore in cloud.
In aggiunta, verrà realizza una vera e propria “vetrina” digitale con tutte le realtà selezionate.
Quanto a disposizione all’Urban Center è offerto in forma totalmente gratuita grazie al finanziamento dall’Asse IV del POR FESR 2014-2020 per lo sviluppo delle attività imprenditoriali nei settori BioHighTech e Digital HighTech.
Gli spazi dedicati alle startup
Come partecipare
I edizione
Nella pagina dedicata al bando sul sito del Comune di Trieste sono già disponibili i materiali informativi e la modulistica da compilare per partecipare.
Per la presentazione delle domande sono state individuate tre finestre temporali:
- entro il 31 gennaio 2022 ore 12:00;
- entro il 31 marzo 2022 ore 12:00;
- entro il 31 maggio 2022 ore 12:00.
Per ognuna verranno selezionate fino a 10 imprese, per un totale di 30, che potranno insediarsi negli spazi dell’Urban Center.
➡ Vai alla pagina dedicata al bando
II edizione
A partire dal 1° luglio è disponibile una nuova edizione del bando che estende la possibilità di partecipare anche a realtà internazionali oltre che a quelle italiane. Scopri di più.
Ulteriori risorse
Il 24 febbraio, si è tenuto l’evento di presentazione della seconda finestra del bando del Comune di Trieste per l’insediamento di startup e spin-off in Urban Center in cui sono stati dati approfondimenti e consigli per la partecipazione al bando.
ℹ️ Clicca qui per ascoltare il passaggio